da Paolo Sutera | 3 Lug 2019 | Cronaca
Disagi al traffico, sulla strada provinciale 510, all’interno della galleria Covelo.
Intorno alle ore 16:00 l’autista di un camion ha deciso di accostare dopo aver notato che da una delle ruote proveniva del fumo. Nel farlo, un altro camion che sopraggiungeva l’ha tamponato: i due autisti, due uomini di 21 e 48 anni, sono rimasti illesi.
Il danno maggiore, come detto, l’ha subìto il traffico: lunghe code all’interno della galleria, dove sono arrivati anche i Vigili del Fuoco di Brescia e la Polizia Stradale. I Carabinieri, invece, hanno costretto gli autisti che arrivavano da Brescia a prendere l’uscita per Iseo.
da Paolo Sutera | 3 Lug 2019 | Territorio
Un nuovo no all’idea di un tempio crematorio in Vallecamonica.
Lo stop arriva dalla Regione dopo l’istanza di verifica preventiva inviata dal Comune di Pian Camuno, che prima di intraprendere qualsiasi tipo di percorso in merito voleva avere l’ok a livello regionale. Un ok che, però, non è arrivato: stando a quanto sostiene il Pirellone, il fabbisogno di cremazioni in Lombardia è soddisfatto fino al 2020, nonostante l’aumento di richieste anche in Vallecamonica e nel lago d’Iseo che dovranno così continuare ad appoggiarsi alle strutture di Brescia e di Bergamo.
Già nelle settimane scorse in paese si era levata qualche voce contraria alla realizzazione del tempio crematorio, che sarebbe stato costruito nella zona industriale, vicino al cimitero della Beata dove, in futuro, dovrebbe anche sorgere una scuola. Tutte preoccupazioni che, con il no della Regione, lasciano il tempo che trovano.
da Paolo Sutera | 3 Lug 2019 | Meteo
Cielo sereno al mattino, con annuvolamenti e probabili precipitazioni nel corso del pomeriggio, in attenuazione in serata. Temperature minime stazionarie a 17 gradi, massime in aumento a 28 gradi. Zero termico intorno ai 4.200 metri. Venti deboli.
da Paolo Sutera | 3 Lug 2019 | Ci hanno lasciato
I funerali del 4 luglio
GRATACASOLO
Gianpietro Tignonsini, 85 anni, funerali alle 16:00 nella chiesa parrocchiale di San Zenone, partendo alle 15:45 dall’abitazione di via Provinciale con corteo a piedi;
LOVERE
Giuseppe Ferrari, 74 anni, funerali alle 15:00 nella Basilica di Santa Maria Assunta, partendo alle 14:40 dall’abitazione di via Papa Giovanni XXIII;
COSTA VOLPINO
Giovanni Rinaldi, 76 anni, funerali alle 17:00 nella chiesa parrocchiale della Beata Vergine della Mercede, partendo dall’abitazione di via C. Baglioni.
da Paolo Sutera | 3 Lug 2019 | Territorio
Una buona notizia per il lago d’Iseo.
La spedizione annuale della ‘Goletta dei laghi’ di Legambiente, per la prima volta in dieci anni, ha riscontrato che tutti i campioni di acqua prelevati nel Sebino sono nei limiti di legge. I risultati sono stati presentati martedì a Castro: tre le fonti d’indagini, ovvero quello delle microplastiche in acqua ed in spiaggia e dell’inquinamento microbiologico.
Sette i punti monitorati: tre sulla sponda bresciana, a Sulzano, Pisogne e Peschiera di Monte Isola, quattro sulla sponda bergamasca. Legambiente spera che i risultati non siano frutto solo di coincidenze legate al meteo, ma ad un’inversione di tendenza.
Resta comunque alta l’attenzione verso quelli che sono considerati nemici delle spiagge e delle acque del lago, come i mozziconi di sigarette ed i bastoncini di cotone: 924 le cicche di sigaretta raccolte ad Iseo e Pisogne.