da Paolo Sutera | 5 Lug 2019 | Territorio
Ammodernamenti in vista da parte di Poste Italiane per alcuni Comuni della Vallecamonica.
Sarà infatti ampliato il servizio di wi-fi gratuito che è già disponibile in alcuni uffici postali della Valle. In particolare, il servizio a breve sarà disponibile anche ad Angolo Terme, Bienno, Borno, Capo di Ponte, Cevo, Cimbergo, Corteno Golgi, Marone, Niardo, Marone, Ossimo Inferiore e Superiore, Paisco, Sale Marasino e Sellero. Per connettersi basta registrarsi al sistema e fornire il proprio numero di telefono.
Ma i Comuni della Valle saranno interessati anche dal cambiamento delle cassette postali, installate nel 1961. Le storiche cassette rosse, infatti, saranno sostituite nei Comuni con una popolazione inferiore ai 5mila abitanti, ovvero ad Edolo, Braone, Capo di Ponte, Cerveno, Ceto, Cividate Camuno, Losine, Malegno, Niardo, Ono San Pietro, Paspardo, Berzo Demo, Berzo Inferiore, Bienno, Breno, Cedegolo, Cevo, Saviore dell’Adamello, Borno, Ponte di Legno e Sellero.
da Paolo Sutera | 5 Lug 2019 | Meteo
Cielo sereno durante la prima parte della giornata, con possibilità di annuvolamenti e di precipitazioni in serata. Temperature minime in aumento a 19 gradi, così come le massime a 32 gradi. Zero termico intorno ai 4.200 metri. Venti deboli.
da Paolo Sutera | 5 Lug 2019 | Territorio
Sembra ormai fatta per Sandro Farisoglio alla presidenza della Comunità Montana.
L’ex sindaco di Breno, da tempo in pole position per la nomina al posto più alto dell’ente comprensoriale, avrebbe convinto il Gruppo Civico, che sarebbe pronto ad approvare la proposta portata avanti dalla mediazione dei tre ‘saggi’, ovvero Sandro Bonomello, Corrado Tomasi e Mario Chiappini.
Fondamentale un ragionamento sulle varie nomine in Comunità, che dovrebbe vedere entrare in Giunta i delegati di Borno, Corteno Golgi, Bienno, Temù, Val Saviore e Bassa Valle. Fuori dai giochi, per ora, le Lega, che nei giorni scorsi aveva insistito affinchè alla guida dell’ente ci fosse un sindaco. Chiuso il capitolo presidenza, si potrò poi discutere delle nomine delle varie società, in scadenza tra un paio d’anni.
da Paolo Sutera | 5 Lug 2019 | Cronaca
Era caduto lungo una scarpata erbosa l’80enne che giovedì intorno alle ore 17:50 a Montecampione ha chiesto aiuto ai soccorsi.
Sul posto è arrivata una squadra di Camunia Soccorso che, data la difficoltà di raggiungere il luogo dell’incidente, ha chiesto l’intervento dell’elicottero da Brescia. Questo, una volta arrivato, ha calato dall’alto il medico ed il tecnico del Soccorso Alpino. L’80enne è stato così stabilizzato su una barella spinale e trasferito al Civile di Brescia, dove si trova ricoverato in condizioni fortunatamente non gravi.
da Paolo Sutera | 5 Lug 2019 | Cronaca
Attimi di paura, giovedì sera, a Berzo Demo, per due pescatori rimasti bloccati su una riva del fiume Oglio.
Al momento del rientro, infatti, hanno trovato difficoltà nell’attraversare il fiume, che nel frattempo si era gonfiato a causa delle piogge degli ultimi giorni. Si è reso così necessario l’intervento dei Vigili del Fuoco che, intorno alle ore 20:00, sono giunti sul posto con due squadre da dieci persone e recuperare i due tramite un’autoscala. Le operazioni di recupero hanno richiesto circa un’ora e mezza: i pescatori sono stati tratti in salvo illesi.