Erano in quattro, tutti olandesi, e stavano affrontandola discesa da Passo Venezia in direzione del Pisgana, a circa 3.100 metri di quota, nel pomeriggio di martedì.
All’improvviso, uno di loro, 44anni, ha perso l’equilibrio ed è scivolato con gli sci lungo il pendio della montagna per una ventina di metri, finendo in un crepaccio.
I compagni sono riusciti a riportarlo in superficie e ad allertare i soccorsi.
La centrale Areu ha mobilitato il Soccorso Alpino e Speleologico di Ponte di Legno, oltre ai vigili del fuoco di Edolo e ai carabinieri della compagnia di Breno. L’allarme è scattato qualche minuto dopo le 18.
Per recuperare lo sciatore ferito, dalla Svizzera si è alzato in volo un elicottero della Guardia aerea di soccorso Rega abilitato per il volo notturno.
Una volta raggiunta la comitiva, il ferito è stato trasportato all’ospedale di Bergamo Papa Giovanni XXIII. Ha riportato la frattura di una spalla e qualche trauma alla schiena.
Riportati a valle anche gli altri scialpinisti olandesi in vacanza sulle montagne bresciane, rifocillati dopo le ore trascorse al gelo.
Le operazioni di soccorso si sono concluse solo verso le 22.