Nella contrada Pilo Campogrande si sta già svolgendo “Aspettando San Valentino”, e a Breno è tutto pronto per il patrono.

 

Lo assicurano amministratori e associazioni, come sempre in prima fila per organizzare, in collaborazione con la parrocchia, gli eventi che caratterizzano la festa patronale.

Giovedì dal mattino ci saranno oltre 100 bancarelle a colorare via Mazzini e altre vie del centro di Breno, mentre i commercianti organizzeranno una grande pesca itinerante su un carretto e collocando all’esterno dei negozi piccole installazioni a tema.

Nel frattempo si svolgeranno le tradizionali celebrazioni al santuario. In programma per la sera del 13 febbraio alle 18.30 la fiaccolata dall’Oratorio fino alla chiesetta di San Valentino, mentre il 14 le messe si terranno alle 7, alle 10:30, alle 15 e alle 16:30, sempre in santuario. Al termine della messa del pomeriggio i 18enni di Breno riceveranno una copia della Costituzione dal sindaco Farisoglio, mentre il parroco don Mario Bonomi donerà loro il Catechismo.

In serata al Palazzo della Cultura si rinnoverà l’appuntamento con il Premio Letterario San Valentino, quest’anno sul tema “L’Amore è… di cuori e di (ri)picche”, cui seguirà l’assegnazione da parte del Comune di numerose borse di studio, mentre l’associazione per il formaggio Bré ha riservato due assegni a due laureati con lode. Inoltre uno studente della facoltà di Medicina riceverà una borsa di studio intitolata al dott. Lucio Marchi. L’evento si aprirà con l’inaugurazione della mostra, aperta fino al 2 marzo, realizzata dagli studenti dei licei artistici Golgi di Breno e Celeri di Lovere.