Pubblicato dal Comune di Berzo Demo l’avviso esplorativo per le manifestazioni di interesse sull’area ex Selca di Forno Allione.
È aperto a imprese industriali disponibili a essere incubate negli immobili dell’ex fabbrica.
Il Comune di Berzo Demo, con l’Unione dei Comuni di Valsaviore, ha avviato l’iter per l’acquisizione delle aree e degli immobili dalla curatela fallimentare, nei quali realizzare 28mila metri quadri di superfici industriali al rustico e il recupero delle palazzine uffici adiacenti per circa mille metri quadri.
Il primo intervento da attuare sarà l’eliminazione dei rifiuti presenti e la bonifica delle superfici, per recuperarle e destinarle a insediamenti produttivi che garantiscano un significativo impatto occupazionale in Valle: “unità lavorative annue equivalenti a tempo indeterminato per minimo 90 posti di lavoro” si legge sul bando.
Sulle aree acquisite e bonificate l’Amministrazione realizzarà, oltre a capannoni e edifici direzionali, anche gli accessi stradali, le aree parcheggio, la cabina di consegna dell’energia elettrica e il collegamento ferroviario con la vicina linea della Brescia-Edolo.
L’operazione nel suo complesso vale 20 milioni di euro.
Gli immobili saranno ceduti per vent’anni, al termine dei quali sarà possibile riscattarli al costo di 2 milioni; il prezzo a base d’asta annuale della locazione degli immobili è di 280mila euro. La manifestazione d’interesse dovrà pervenire in municipio a Demo entro il 15 febbraio.