La macchina della ‘Funsciù’ di Gianico gira ormai a pieno regime.
Dall’8 al 12 maggio il paese si trasformerà per le Decennali della Madonnina del Monte ma già ora il paese è in fermento: prosegue la realizzazione dei fiori di carta che addobberanno le vie, a breve saranno tagliati gli abeti i cui rami serviranno per le decorazioni, mentre in chiesa si attende il ritorno della Madonnina, che in questi mesi è stata portata a Brescia per dei lavori di restauro.
Sarà preservata anche la memoria dei più anziani, tramite alcuni laboratori realizzati dalla Cooperativa Voilà e dalla scuola Aldo Moro: le scuole elementari lavoreranno sul territorio e la sua trasformazione durante le feste, mentre le medie si occuperanno della comunicazione e promozione dell’evento. La ‘Funsciù’, quest’anno punta in particolare a tramandare le tradizioni del territorio ed a farle conoscere a più persone possibili tramite i social network: anche per questo, si prevede che l’edizione 2019 vedrà un aumento di partecipanti.
[Foto da pagina Facebook della Funsciù]