Che lo sversamento nel Grigna avvenuto ad agosto a Berzo Inferiore non abbia danneggiato il torrente lo ha confermato l’Arpa a fine dicembre, inviando in Municipio i risultati delle sue analisi.
L’inquinamento c’è stato, ma non è di entità gravi al punto da far temere per la salute del corso d’acqua. L’episodio è avvenuto a causa delle operazioni di lavaggio di una vasca di una ferriera della zona, che avevano colorato le acque del Grigna di nero.
Nonostante la notizia che la flora batterica non è stata danneggiata, Ruggero Bontempi, sindaco del paese, resta comunque amareggiato: ‘Mi chiedo’, ha detto al Giornale di Brescia, ‘come, dopo un evento così, l’acqua del Grigna possa risultare di buona qualità. Mi attengo a quanto riportato, ma sono perplesso’. Il timore era che le sostanze riversate potessero restare a lungo ed intaccare la salute del torrente, ma le piogge di fine ottobre avrebbero contribuito a ‘ripulire’ il corso ed a scongiurare il pericolo di inquinamento.