Giunge a conclusione, con due incontri dedicati ad alunni e genitori, il progetto ‘Il cammino dei diritti’, che ha coinvolto l’Istituto Comprensivo Darfo 1 e Darfo 2 e l’Istituto Comprensivo Tonolini di Breno.

 

Prendendo spunto dall’omonimo libro edito da Fatatrac, il progetto è stato pensato in occasione dei 70 anni dalla Dichiarazione Universale dei Diritti Umani. 17 le classi coinvolte, 350 gli alunni, che hanno ricevuto dalla Cooperativa Il Leggio, promotrice dell’iniziativa, una bibliografia sul tema.

Successivamente, i docenti hanno proposto un lavoro sui diritti umani utilizzando anche il materiale messo a disposizione da Amnesty Kids. A conclusione del progetto, l’allestimento nelle scuole di una mostra con i contenuti del libro (che narra venti episodi significativi nel percorso effettuato dai diritti umani) ed, infine, due incontri rivolti ai genitori ma aperti a tutti ed alla presenza di Elena Baboni, già direttore editoriale di Fatatrac; Andrea Rivolta, illustratore del volume ed Alberto Emiletti, già collaboratore di Amnesty International per cui ha seguito la realizzazione del libro. Gli appuntamenti sono per giovedì e venerdì alle ore 20:30: nel primo caso, l’incontro si terrà a Darfo, nel secondo a Breno.