A Sulzano torna la sagra del cinghiale.
Dieci giorni in cui sono in programma momenti di intrattenimento, concerti, mercatini ed escursioni. Inoltre nei ristoranti della zona saranno disponibili i menù convenzionati a base di cinghiale. In questo contesto non mancherà l’occasione di approfondire il tema della diffusione del cinghiale anche sul territorio camuno-sebino, una proliferazione che dà molti problemi.
Per questo il Comune di Sulzano e la Comunità Montana Sebino Bresciano hanno organizzato per sabato 29 settembre alle 17 nella sala consiliare del Comune di Sulzano l’incontro: “Cinghiale: tradizione, sfida, opportunità”.
Interverranno il sindaco di Sulzano, Paola Pezzotti e il consigliere comunale di Sulzano, Ida Bottanelli, che hanno invitato al dibattito: l’assessore regionale all’Agricoltura, Fabio Rolfi, il presidente di Coldiretti Lombardia, Ettore Prandini, il presidente di Federcaccia Brescia, Marco Bruni e il presidente del Comitato Nazionale Caccia e Natura, Nicola Perotti. Sarà l’occasione per affrontare una questione di estrema attualità.