Il malonnese Augusto Salvagni è il nuovo re di Zuccolandia.

Arrivato a Sale Marasino da Lava con una zucca da 913 kg, ha sbaragliato tutti: era la sua la più grossa.

Il coltivatore dell’alta Vallecamonica ha conquistato, oltre al titolo dell’edizione 2018 del concorso abbinato alla rassegna Sale in Zucca, anche il record italiano di specialità. Il massimo a livello nazionale era stato registrato infatti in Toscana nel 2016: un esemplare di 848,5 chilogrammi.

Il record del concorso salese fino a ieri lo deteneva Sergio Moretti, che nel 2014 si era presentato con una zucca da 704 kg.

Salvagni, dopo anni di tentativi che non gli avevano mai regalato la vittoria, l’ha nettamente superato, arrivando a sfiorare la tonnellata.

Anche esteticamente la zucca malonnese è da premio: di un colore arancione vivo e con una forma tondeggiante e imponente, frutto di una stagione di impegno e cure da parte di Augusto.

Al secondo lo stesso Sergio Moretti del record precedente, con una zucca di 737 chili, terzo Ivan Bartoli, con una zucca di 719 chili.