Numeri oltre le attese e oltre quelli registrati lo scorso anno.
È l’estate del comprensorio Borno-Monte Altissimo. Ottomila primi accessi ai cancelletti delle seggiovie per il monte Altissimo, ben tremila oltre i numeri dello stesso periodo del 2017.
“Borno Ski Area oggi inizia ad essere vista e fruita anche in verde e questo è un grande risultato – commenta Demis Zendra, amministratore delegato della società – Abbiamo lavorato tanto per cambiare pelle e i risultati stanno arrivando”.
La dimostrazione proprio con i numeri dell’estate: le due seggiovie quadriposto per il trasporto in quota hanno funzionato nei weekend di luglio e tutti i giorni dal 28 luglio al 2 settembre.
Tante le novità messe in campo, che sono state uno sforzo per la società, ma ben ripagato: “Anzitutto la novità del trasporto fino al monte Altissimo, possibile solo da quest’anno – continua Zendra – Poi il rifugio gestito internamente dalla società, il parco giochi realizzato in quota e le attività e gli eventi organizzati per un’offerta sempre più ampia e accattivante”. E qui ci si riferisce ai percorsi, con noleggio e istruttori, in collaborazione con le realtà del territorio, per mountain bike da enduro, con trasporto in seggiovia, o a iniziative come lo “yoga in vetta”, che ha registrato numeri inaspettati, le giornate in musica e “Alba Altissima”, organizzata da Voilà nell’ambito del calendario dei pic-nic.
Ora lo sguardo è rivolto all’inverno: “Ci fermiamo giusto il tempo di eseguire le manutenzioni di rito agli impianti e poi non appena il meteo ce lo consentirà ci tufferemo in una nuova stagione”, chiude Demis Zendra.