Sono stati inaugurati sabato pomeriggio a Malegno i nuovi locali della Pia Fondazione adibiti a centro diurno integrato ed housing sociale per anziani, situati nell’edificio nord del complesso fino a tre anni fa occupato dall’Asl.
I due piani di 350 metri quadri ciascuno accoglieranno non solo gli anziani di Malegno, ma anche quelli di Cividate Camuno e le loro necessità. Il terzo piano, invece, ha a disposizione dieci alloggi indipendenti per poter ospitare quattordici anziani.
Il tutto, con un costo di 500mila euro, finanziato dalla Pia Fondazione con un contributo di 200mila euro dell’Ats della Montagna ed altri dalla Fondazione Cariplo, dalla Comunità Montana e dal Bim. Il piano che ospitava il centro diurno integrato, invece, ora è vuoto: il Comune sta ancora pensando a come utilizzarlo, ma per ora alcuni spazi andranno all’ambulatorio.
Oltre ai nuovi locali, è stato anche presentato il progetto sperimentale ‘Passo dopo passo’, studiato tra i Comuni di Cividate, Malegno, Esine e Piancogno e le Rsa di Esine e Piamborno per una presa in carico integrata e graduale per gli anziani della zona.