Edolo continua a ricordare personaggi che hanno fatto nel mondo la storia e che erano originari della frazione di Vico.
Dopo l’intitolazione, nelle settimane scorse, di una piazza all’artista Luis Perlotti, il 29 settembre una via sarà infatti intitolata a Bartolomeo Cattaneo, pioniere del volo. Nato nel 1883 in Valtellina, Cattaneo passa la sua infanzia a Vico, cresciuto dai nonni e dallo zio.
E’ lui il primo ad aver conseguito il brevetto da pilota in Italia, il sesto al mondo e fu sempre il primo, nel 1911, a volare in Argentina a 1.500 metri. Oltre ad essere istruttore di pilotaggio durante la Prima Guerra Mondiale, Cattaneo partecipò anche a numerose gare, confermandosi come uno dei migliori piloti al mondo. Il lavoro lo portò fino in Brasile, dove è morto nel 1949. Cattaneo è anche l’unico camuno ad essere seppellito al Mausoleo degli eroi nel cimitero dell’Araça a San Paolo. A lui, l’Amministrazione comunale ha deciso di dedicare una via, la strada centrale che dalla piazza porta a Cortenedolo.