Firmato giovedì ad Aprica il Protocollo riguardante l’accordo di collaborazione per la valorizzazione dell’area del passo del Mortirolo.

Presenti l’assessore della Regione Lombardia agli Enti locali, montagna e piccoli comuni, Massimo Sertori, i presidenti delle province di Sondrio e Brescia, Luca Della Bitta e Pier Luigi Mottinelli, i sindaci di Aprica, Dario Corvi, e di Edolo, Luca Masneri.

In merito alla valutazione strategica dell’opera del tunnel del Mortirolo, Sertori ha spiegato: “Questo traforo potrebbe incidere sul sistema di mobilità nazionale ed internazionale, migliorando il potenziale collegamento verso il nord Europa”. “L’accordo – ha chiarito l’assessore Sertori – prevede la collaborazione tra gli Enti al fine di valutare la modalità del collegamento tra Valtellina e Valcamonica su gomma o su rotaia, le componenti dei flussi attuali e potenziali, le caratteristiche tecniche ambientali e infine individuare le soluzioni ottimali per la sua realizzazione”.

I tre enti metteranno ciascuno 60mila euro per realizzare uno studio di prefattibilità per un traforo ferroviario di collegamento tra Valcamonica e Valtellina, valutando i flussi attuali e potenziali, le caratteristiche tecniche e ambientali e individuando soluzioni per la realizzazione del collegamento su gomma o rotaia e per sviluppare azioni comuni per la valorizzazionedelpassodel Mortirolo.

Lo studio sarà steso dalle Infrastrutture Lombarde Spa e dovrà essere consegnato entro il 31 dicembre. Per le attività di valorizzazione del Mortirolo sarà invece costituita una cabina di regia.