E’ stata pubblicata dalla Regione Lombardia la graduatoria dei Comuni beneficiari dell’operazione che finanzia gli investimenti finalizzati a salvaguardare e valorizzare i sistemi malghivi e la pratica dell’alpeggio, garantire il presidio del territorio e la tutela del paesaggio montano.
In tutto sono state ammesse 11 domande, per un totale di 838mila euro stanziati. Coinvolte le province di Brescia, Bergamo, Como e Sondrio. In Vallecamonica i fondi saranno destinati a quattro Comuni, che complessivamente riceveranno 348mila euro: ad Esine andranno 34.175 euro, a Malonno 66.169 euro, a Temù 70.743 euro ed a Piancogno 177.086 euro.
‘La Regione Lombardia’, ha commentato Fabio Rolfi, Assessore all’Agricoltura, Alimentazione e Sistemi Verdi, ‘vuole essere regista tra tutte le realtà del territorio per concordare priorità e modalità di intervento. L’agricoltura di montagna ha bisogno di attenzioni specifiche e va valorizzata sia nell’ottica della specificità locale sia della promozione dei prodotti agroalimentari’.