Proseguono, a Serle, le ricerche di Iuschra, la 12enne affetta da autismo che ha fatto perdere le proprie tracce da giovedì scorso, mentre si trovava in gita con altri bambini.

 

Le ricerche, ora, si concentrano su 130 ettari di territorio, soprattutto dove si apre un sentiero che conduce verso Nave, dove i cani da ricerca avrebbero fiutato più volte tracce della ragazzina. 265 gli uomini in campo, suddivisi in 31 squadre di ricerca. I soccorritori continuano a lavorare con la giusta convinzione che Iuschra possa essere in buone condizioni.

I tecnici della V Delegazione Bresciana sono sul posto giorno e notte, insieme alle squadre provenienti da Veneto, Abruzzo,  Emilia Romagna, Umbria e Piemonte, che hanno sospeso l’esercitazione in corso in questi giorni a Fonteno (Bg) per aiutare nelle ricerche. Sul posto anche due tecnici della Sardegna del Soccorso Alpino, con brevetto di piloti per l’utilizzo di droni in grado di effettuare riprese notturne. 

Il Soccorso Alpino sta collaborando con il Soccorso Alpino della Guardia di Finanza, i Carabinieri, i Vigili del Fuoco, la Protezione Civile, il Comune e numerose associazioni di volontariato. La zona è composta da più di venti chilometri di grotte, ma si sta tenendo in considerazione che la ragazzina, che sarebbe una camminatrice resistente, possa essersi allontanata.