Il sindaco di Breno Sandro Farisoglio l’aveva annunciato durante l’ultima seduta del Consiglio comunale.
L’ufficialità è arrivata definitivamente nel corso della conferenza stampa indetta in municipio questo mercoledì: il bando di gara per la gestione del castello di Breno è stato vinto dalla società di Esine Ristodancing Le Fontanelle di Michela Ravelli.
La nuova gestione raccoglie il testimone dalla Pro Loco, che aveva condotto il maniero l’anno scorso.
L’imprenditrice camuna ha già in gestione il ristorante situato nell’area di sosta Toroselle lungo la Statale 42 a Esine.
Ora, per due anni, si occuperà della ristorazione in castello (con la novità della pizzeria, oltre a menù del ristorante) con apertura tutte le sere dalle 19 alle 23 e a pranzo il sabato e la domenica.
Il bar aprirà per tutta l’estate alle 15. La gestione ha in carico l’apertura e la chiusura del parco e del castello dall’1 giugno al 30 agosto dalle 9 alle 24. Da settembre in poi si prevede un’apertura solo di sabato e domenica, con possibilità di chiusura invernale.
Il castello, che fino allo scorso anno era affidato alla Pro loco, che a sua volta bandiva l’appalto per il gestore, dal 2018 è tornato nella disponibilità del Comune, che si è quindi occupato della gara. Sarà il Comune anche ad occuparsi dei lavori di manutenzione ordinaria, come lo sfalcio e la pulizia dell’area verde del maniero, mentre rimangono affidati alla Pro Loco gli eventi di promozione del castello quali, ad esempio, Camunerie e Ferragosto brenese.
L’inaugurazione è fissata per il primo giugno dalle 18. Tutti sono invitati a prender parte all’aperitivo offerto dalla nuova gestione, con intrattenimento musicale con Dj. La musica caratterizzerà le notti in castello per tutto il mese di giugno: il programma prevede al momento lo show di Iso dj l’8 giugno; il karaoke su maxi schermo il 15; live music 70/80/90 il 22 e un tributo a Vasco Rossi il 29.