Maltempo sulla Vallecmaonica e il Sebino nel week end.

 

Già sabato sera una  vera e propria bomba d’acqua si è abbattuta su Darfo Boario Terme.

Mentre nel resto dei paesi camuni pioveva, con qualche tuono e lampo dovuti al caldo, nella cittadina termale in poco tempo si è assistito a una violenta precipitazione.

Risultato: fiumi d’acqua a due passi dalle Terme, venti centimetri d’acqua in piazza Matteotti all’incrocio con corso Lepetit. Qui, oltre ai vigili del fuoco, sono intervenuti i volontari della Protezione civile per deviare il traffico.

Problemi anche al sottopassaggio della Ss42 a Bessimo, nei pressi del centro commerciale Adamello, dove mezzo metro d’acqua ha costretto i vigili del fuoco ad intervenire con le pompe idrovore, i vigili del fuoco sono stati costretti a un grande lavoro per il ripristino della sicurezza stradale e non solo.

Ieri sera c’è stato il bis, con maltempo diffuso dal Sebino fino in alta Valle.  

Smottamenti hanno interessato la Sebina occidentale all’altezza di Riva di Solto sino a Zu.

Dall’altra le forti raffiche di vento mescolate a violenti scrosci d’acqua hanno causato danno nel territorio comunale di Corteno Golgi, causando il crollo di alcuni alberi sull’asfalto della statale 39, rimossi dai militi dell’Aprica.

Fortunatamente non si sono registrati danni alle persone e ai veicoli in transito.