È toccato a Vezza d’Oglio, quest’anno, ospitare le celebrazioni per la Festa della Liberazione del 25 aprile organizzata da Anpi e Fiamme Verdi.

 

Presenti a testimoniare i valori della Resistenza tre partigiani camuni, Rosi Romelli, Rocco Ramus e Giuseppe Tiberti. La cerimonia ha preso il via dalla caserma dei carabinieri intitolata alla memoria del maresciallo Luigi Tosetti, medaglia d’argento al valore militare, caduto in Mortirolo mentre combatteva tra le fila dei ribelli per amore, per approdare in piazza IV luglio..

Rosi Romelli di Rino di Sonico, che fu staffetta partigiana, ha esortato i politici a impegnarsi a fondo perché non vengano traditi e dimenticati i sacrifici compiuti e la morte di migliaia di giovani.

Insieme a quasi tutti i sindaci del comprensorio, alle forze dell’ordine e ai rappresentati delle associazioni d’arma, in piazza IV Luglio c’erano anche l’onorevole Marina Berlinghieri, il presidente della provincia Pierluigi Mottinelli e il vice prefetto Antonio Naccari.