Lavori in corso nel cantiere per il rimessaggio dei battelli della Navigazione Lago d’Iseo a Costa Volpino.
La società di trasporto pubblico sul Sebino sta realizzando un nuovo scivolo di alaggio con piattaforma e due banchine per la manutenzione dei battelli.
La prima fase prevede che nel fondale del lago vengano infilati 98 pali lunghi 20 metri.
Per conficcarli nel lago, la Navigazione si è affidata all’impresa di Angelo Ziliani, che già aveva lavorato per The Floating Piers.
L’intervento non passa inosservato perché prevede l’impiego in simultanea di due macchine operatrici.
Le due banchine, larghe tre metri e lunghe 34, si protendono nel lago a una distanza di 9 metri tra loro. In questo spazio, una piattaforma in calcestruzzo grande circa 600 metri quadrati dove verranno eseguite le manutenzioni, approderà il battello.
In questo modo si potrà lavorare contemporaneamente su due motonavi: una sarà portata nel capannone realizzato pochi anni fa, sfruttando lo scivolo con carro realizzato tra il 1984 e il 1985; l’altra verrà issata, grazie a una potente gru, proprio sulla piattaforma che si sta costruendo in questi giorni. Per effettuare la manutenzione completa di un battello servono alcune settimane di lavoro.
I costi dell’operazione ammontano a un milione e 600 mila euro, interamente finanziati da Regione Lombardia.