Buone notizie per il lago di Iseo che, dopo mesi di siccità, torna a riempirsi.

 

A lunedì, infatti, il livello del lago era di 67 centimetri sopra lo zero idrometrico: merito soprattutto delle piogge e della neve che nei mesi scorsi sono cadute in abbondanza. Il Consorzio dell’Oglio si sente più tranquillo, soprattutto dopo aver considerato anche la quantità di neve ancora presente sull’Adamello, che si tradurrebbe in 48 milioni di metri cubi di acqua, che si riverserebbe sul lago e diventerebbe così utile per i mesi estivi. L’unica preoccupazione, ora, è che il livello della temperatura si alzi repentinamente e richieda un improvviso aumento di richiesta di acqua per uso irriguo.