Saranno 3.000 i bresciani che partiranno venerdì sera alla volta di Roma, dove nella mattinata di sabato 7 aprile saranno ricevuti da papa Francesco.
Si tratta dei partecipanti all’edizione 2018 di Roma Express, l’iniziativa che, in poco meno di un trentennio, ha visto generazioni di ragazzi bresciani scendere a Roma per vivere con il Papa la Giornata mondiale della gioventù che si celebra in tutte le diocesi ogni domenica delle Palme.
L’appuntamento è slittato di duue settimane proprio per premiare la dedizione dimostrata in tanti anni dai ragazzi bresciani, dai loro animatori e dai loro curati: papa Francesco sabato terrà un’udienza solo per loro.
Così, partiti da Brescia, dopo una notte di viaggio, i ragazzi da tutta la diocesi nati tra il 2004 e il 2007, accompagnati dal vescovo Tremolada, faranno il loro ingresso nell’aula Nervi per incontrare il pontefice.
L’incontro darà modo al vescovo di Brescia di presentare il lavoro di ascolto dei giovani realizzato in diocesi e caldamente raccomandato dallo stesso papa Francesco in preparazione del Sinodo di ottobre.
Numerose anche le parrocchie della Vallecamonica che, con i loro adolescenti, prenderanno parte a quest’esperienza, che si preannuncia indimenticabile.