Complice la bella giornata di sole e la neve fresca caduta nei giorni scorsi, le piste di Ponte di Legno-Tonale erano affollate venerdì.

Si sono registrate però anche alcune cadute.

È successo in Valbione e a Temù sulla pista della Croce, dove sono in corso le gare regionali Fisi per la categoria Children, ragazzi e allievi, maschi e femmine.

Verso le 11.40 una 14enne dello sci Club Monte Penice, mentre stava effettuando la gara di supergigante della sua categoria, è uscita dal tracciato rotolando sulla neve e lamentava dei dolori al torace. Per questa ragione, vista la zona particolarmente impervia da cui gli sciatori infortunati dovrebbero essere soccorsi con barella Akja sulla neve e trasferiti in seggiovia a valle, è stato allertato il 112 che sul posto ha inviato l’elicottero del 118 da Sondrio.

Atterrato in una zona pianeggiante sull’area di gara, mentre nel frattempo erano stati fermati tutti gli impianti e interrotte tutte le attività sulle piste, il team di soccorso ha preso in consegna la ragazza che era già stata trattata dai soccorritori dell’Akja e del Soccorso Alpino della Guardia di Finanza con il medico di servizio. È stata quindi trasferita in codice giallo al Papa Giovanni di Bergamo dove si trova ricoverata in osservazione.

Poco dopo una slovacca di 62 anni si è infortunata nella vicina pista Valbione: la donna lamentava forti dolori ad una spalla. Per la stessa ragione legata alla logistica dei soccorsi, il 118 ha fatto giungere da Brescia l’elicottero di base al Civile che ha preso a bordo la donna e l’ha trasferita in codice verde all’Ospedale di Esine.

Nel frattempo un’altra ragazza in gara, di 13 anni, che dopo una caduta lamentava un forte dolore ad una mano, è stata soccorsa dai volontari dell’Akja, trasferita a valle e consegnata al personale dell’ambulanza del 118 dell’Ospedale di Edolo dove è stata ricoverata in codice giallo.

Le gare regionali in programma, super gigante a Temù e slalom speciale a Ponte di Legno, sono state completate in piena sicurezza senza altri infortuni.