Si terrà a Breno domenica 25 marzo come da tradizione la 12esima edizione della “Féra dè la Spongada”.

 

L’evento, che richiama sempre molte persone e in precedenza ha avuto un riscontro davvero notevole, verrà ingrandito: oltre a Piazza Mercato, classico luogo di esposizione delle ultime edizioni, anche via Mazzini verrà occupate da varie bancarelle e sarà chiusa al traffico sin dalla domenica mattina.

Inoltre quest’anno vedrà anche la concomitanza con le Giornate di primavera del FAI. 

L’evento, incentrato ovviamente attorno alla Spongada, classico dolce della tradizione brenese, accoglierà anche le famiglie grazie alle attrazioni e alle molte attività per i più piccoli come giochi gonfiabili, spettacoli di magia e truccabimbi.

Per i più grandi invece saranno presenti oltre 150 banchetti di prodotti tipici locali e di alcuni commercianti e produttori brenesi che hanno deciso di partecipare alla fiera per ricevere visibilità ed utilizzare la piazza come vetrina.

Il concorso per la migliore Spongada è riservato ai privati iscritti alla Pro Loco, alla quale il concorrente dovrà rivolgersi per l’iscrizione.

Riceverà un vassoio e una busta con il proprio numero cosicché la giuria non possa sapere di chi si tratta per evitare favoritismi.

La chiusura delle iscrizioni avverrà venerdì 23 alle ore 11:30 e il concorso è riservato ai primi venti iscritti. Sabato sera si deciderà il vincitore che verrà annunciato di domenica alle ore 17:00 in piazza Generale Ronchi e potrà ritirare il premio, offerto dal Laboratorio orafo Silvia Angeloni di Breno, mostrando il biglietto con il numero vincente.