Oggi a Villa Guidetti a Borno si inaugura il Museo della Fotografia storica camuna.
Il progetto, che si è concretizzato dopo anni di ricerche e lavoro, è stato ideato da Mauro Fiora, Giacomo Goldaniga e Antonio Martinelli. Sono stati loro ad occuparsi della catalogazione, elaborazione e stampa di almeno 12mila fotografie d’epoca, che vanno dalla fine dell’800 agli anni ’70 del secolo scorso.
Il Museo permette così di compiere un viaggio in bianco e nero nella storia recente della Vallecamonica, tramite 17 stanze, disposte sui 3 piani della casa bornese, acquistata una decina d’anni fa dal Comune di Borno. Al piano interrato sarà possibile vedere le immagini dei vari Comuni della Vallecamonica, mentre ai piani superiori si potranno ammirare le immagini suddivise per settori, come sport, i volti, lavori, le grandi guerre e la religione.
Obiettivo del Museo è quello di diventare un centro attivo di ricerche storiche, archiviazione di immagini e filmati e di aprire le porte ai visitatori, in particolare a scolaresche, studiosi e appassionati di storia locale. Il Museo, per ora, sarà aperto il sabato e la domenica dalle ore 17:00 alle 21:00, ma ad agosto sono previste anche aperture infrasettimanali.