Smulazione di incidenti, esondazione del fiume Oglio e blocco della statale 42, in località Iscla.

Fortunatamente si trattava di un’esercitazione di Protezione civile, che ha coinvolto sabato più di 70 volontari dei diversi gruppi locali: Malonno, Berzo Demo, Sonico, Edolo, Corteno Golgi e Incudine, oltre ai Vigili del fuoco del distaccamento di Edolo, il Soccorso Alpino della stazione di Edolo e la Guardia di Finanza edolese.

L’unità di crisi è stata istituita presso l’Unione dei Comuni delle Alpi Orobie. I gruppi Aib Arnica di Berzo Demo e Le Torri di Malonno hanno attrezzato una cucina mobile presso l’area mercatale.

I volontari sono intervenuti sia di giorno che di notte affrontando i possibili scenari.

L’esercitazione si è svolta nei tempi previsti, definiti in fase di organizzazione.

Un’operazione che è servita per testare il modello di intervento e le attrezzature, il coordinamento interforze, le comunicazioni e la logistica.