Ad otto anni dalla sua fondazione, l’Orchestra Sinfonica Inclusiva Altravoce è diventata una realtà che permette, in Vallecamonica, di utilizzare la musica per aiutare a crescere persone con disabilità mentale.
Nel mondo, esistono solamente 50 orchestre di questo tipo, autorizzate all’uso della Metodologia Esagramma; meno di 50 gli esperti a livello mondiale, due dei quali si trovano in Valle. L’esperienza di Altravoce ha visto lavorare insieme numerosi musicisti, tra cui alcuni affetti da disabilità anche gravi, in un unico ensmble.
Alcuni di loro sognano di poter continuare a lavorare in Valle, altri sono arrivati da Brescia, Bergamo e Verona. Tutti uniti, con l’obiettivo di crescere artisticamente ed utilizzare la musica come linguaggio universale. La musica sarà protagonista anche di ‘Diversità in Sinfonia’, il concerto giunto alla quinta edizione che si terrà questa sera alle ore 20:30 al Centro Congressi di Boario.
Trenta gli elementi dell’orchestra che si esibiranno, tra cui anche studenti del Liceo Musicale Golgi, musicisti professionisti e volontari. Come ogni anno, anche questa edizione avrà un tema, ovvero ‘Cosa c’è dietro ad un sogno?’, un modo per raccontare e presentare Altravoce e la sua musica.