Sarà “A passo lento” il tema dell’ottava edizione della Fiera della Sostenibilità nella Natura Alpina, che torna in Vallecamonica nel mese di giugno.

Eventi, incontri e mostre accomunati dal tema del turismo lento e sostenibile, a cui è dedicato a livello nazionale l’anno in corso, come stabilito dal Mibact.

Un tema che il Parco dell’Adamello sente molto vicino a sé su cui ha costruito l’intera edizione della Fiera.

Saranno cinque gli appuntamenti di sostenibilità, che affronteranno diversi argomenti: si parte il 1° giugno a Berzo Demo con ‘Passi avanti nel recupero di seminativi e cerali di montagna’ e si conclude il 29 giugno al Castello di Gorzone, ma l’appuntamento più importante sarà quello del 22 giugno a Bienno, quando si terrà l’incontro dal tema ‘I Cammini di Vallecamonica un passo avanti’.

La Fiera sarà anche l’occasione per scoprire il territorio, grazie a numerosi eventi all’aperto, come l’E-Bike Experience del 29 e 30 giugno in Valsaviore, o il Fly Fishing Day, dedicato alla pesca a mosca no kill nella Riserva Naturale delle Valli di Sant’Antonio.

Il 30 giugno tornerà il trekking fotografico, così come il Bike Tour dell’Oglio, quest’anno suddiviso in quattro tappe (quella camuna sarà l’8 giugno). L’archeologia, invece, sarà protagonista il 14 e 15 giugno, a Cividate Camuno ed al Parco archeologico di Seradina-Bedolina, con due passeggiate.

Immancabile una riflessione sul tema dei cambiamenti climatici, che sarà presentata il 5 giugno dall’installazione ‘Terzo Paradiso. In marcia per la Terra’, a cura dei ragazzi dell’Istituto Comprensivo Darfo 2.

Previste, infine, mostre e concorsi, tra cui il nuovo Premio fotografico ‘Il parco delle Dolomiti Camune, montagne di luce’.

Per ulteriori informazioni si può visitare il sito ufficiale della manifestazione. http://fierasostenibilita.parcoadamello.it/pages/News/News.asp?Id=363253