Approvato il bilancio 2018 e rinnovato il Consiglio di amministrazione della società Carosello, che gestisce gli impianti da sci al Tonale e in Presena.
L’assemblea ha approvato i dati del bilancio 2018 con l’utile di 320mila euro, in aumento rispetto ai 265mila euro dell’esercizio finanziario 2017.
I passaggi sugli impianti di risalita sono stati pari a 4 milioni e 244mila, in linea con l’anno precedente.
Nel 2018, come è stato evidenziato dalla società Carosello Tonale, sono stati effettuati investimenti per potenziare i servizi ai turisti, e il più importante è stato il nuovo invaso per l’innevamento artificiale da 120mila metri cubi, uno dei più importanti del Trentino che è stato ultimato nel novembre scorso e migliorerà ancor più il sistema di innevamento programmato del Passo Tonale nelle prossime stagioni invernali.
L’opera sarà conclusa con un parco botanico e un punto di ritrovo per l’estate. Il Consiglio di amministrazione della Carosello-Tonale era in scadenza di mandato e durante l’assemblea sono state rinnovate le cariche per i prossimi 3 anni.
L’elezione del presidente è stata rimandata a una delle prossime riunioni del Consiglio d’Amministrazione.
Gianni Stablum, che ricopriva la carica di presidente della Società, e l’ex presidente Giacinto Delpero, che era all’interno della società da 31 anni, sono usciti dal Cda, sostituiti da Lino Daldoss e Alessio Delpero, entrambi albergatori in Tonale.
Riconfermati Davide Panizza, Alessandro Daldoss, Michele Bertolini, Stefano Negri, Giuseppe Patti e Lorenzo Daldoss.