In occasione della 92esima Adunata nazionale dell’ANA a Milano la Fanfara Tridentina ed il Coro ANA di Vallecamonica saranno al Pirellone sabato 11 maggio alle 16.00 nella Sala Gaber per un concerto a due voci.
Le due formazioni musicali renderanno omaggio all’Adunata e al centenario della fondazione dell’Associazione Nazionale Alpini, avvenuta nel luglio 1919 ad opera di una sessantina di reduci alpini della grande guerra.
Il Coro Vallecamonica, coro sezionale ufficiale della Sezione ANA di Vallecamonica, si esibirà con i canti alpini del suo repertorio – Và l’alpin, Era sera, Ta-pum, Il Golico, Da Udin siam partiti, Oi de la Valzamonica – tra la prima e la seconda parte dell’intervento della Fanfara, che a sua volta eseguirà: 4 maggio, Inno dell’esercito, Rapsodia Don Camillo, Florentiner marsch, I canti del fante, Signore dalle cime, Stelutis alpinis, La grande guerra, Fantasia de Milan, Marcia trionfale dell’Aida, divisi tra la prima e la seconda parte.
Alla fine, Fanfara, Coro e pubblico intoneranno tutti insieme l’Inno d’Italia.
Nello stesso contesto verrà commemorata la figura dell’avvocato milanese Cesare Lavizzari, stroncato a gennaio, a soli 54 anni, da un malore. Alpino, per dodici anni consigliere e per un anno vice presidente nazionale dell’Ana, verrà ricordato da Ferruccio Minelli, vicepresidente di Sede e Responsabile internazionale del’ANA.
La sala Gaber ha 310 posti a sedere: il pubblico verrà ammesso a partire dalle 15.30 e fino ad esaurimento di posti.