Bilancio di fine stagione per la Polizia di Stato, impegnata anche sulle piste camune.

Dall’inizio di dicembre al 30 aprile sono stati 605 gli interventi al Tonale e 117 a Montecampione, con 13 e 7 situazioni rispettivamente che hanno richiesto l’impiego dell’eliambulanza.

L’attività di prevenzione è stata principalmente rivolta alle situazioni che causano il maggior numero di incidenti sulla neve: la velocità, il mancato rispetto delle regole e lo sci fuori pista in situazioni di pericolo.

Da segnalare a marzo il furto di una quindicina di biciclette del valore di 30mila euro circa. Subito da parte dei poliziotti in pista è iniziata un’attività di indagine che ha portato all’individuazione del colpevole.

Inoltre, nel corso delle stesse indagini, il personale è riuscito a trovare il collegamento con altri due furti avvenuti nella zona.

Tra i molteplici interventi si segnala quello effettuato al Tonale lo scorso 7 marzo: un giovane, impegnato in un fuori pista, è caduto rovinosamente a terra dopo essere incappato in un salto che non aveva visto. In condizioni gravi, è stato trasportato a valle e fatto salire sull’elisoccorso.

Terminata la stagione sciistica, gli agenti torneranno a svolgere l’attività di Polizia nei rispettivi reparti di appartenenza.