Ad un mese circa dalle prossime elezioni, il Comune di Lovere ha approvato il bilancio di previsione per il triennio 2019-2021, mettendo in cantiere quattro interventi in paese, alcuni dei quali hanno suscitato anche degli scontri in Consiglio Comunale.
Il bilancio prevede, innanzitutto, opere relative all’illuminazione pubblica, con la sostituzione di tutti i punti luce con lampade a led grazie ad un project financing, e la ristrutturazione delle ex carceri in via Marconi per realizzare la nuova sede della caserma dei Carabinieri, del Museo civico di Scienze naturali ‘Alessio Amighetti’ e del nuovo museo archeologico, con un costo di un milione di euro, per cui sarà acceso un mutuo di due anni.
La terza opera prevista, ovvero il nuovo passaggio ciclopedonale dal Villaggio Donizetti alla rotonda in località Poltragno e dal costo di 300mila euro, ha invece incontrato l’opposizione di Trento Bianchi, ex assessore, e di Nicoletta Castellani, entrambi di Forza Italia, che si sono dichiarati contrari ed hanno sancito la fine della loro collaborazione con la lista L’Ago di Lovere. Nel bilancio, infine, sono previste anche opere di riqualificazione della scuola primaria e secondaria di primo grado, con una spesa di 600mila euro: scelta che, però, ha visto opporsi i consiglieri del gruppo di minoranza ‘Lovere di tutti’.