‘Sua Maestà il Salame di Monte Isola’ è pronto a ricevere nuovi ospiti.
Succederà sabato e domenica prossimi, con la rassegna giunta alla quinta edizione e che anche quest’anno vedrà animarsi il borgo di Cure, la frazione più alta dell’isola. Le cantine saranno aperte ai visitatori, che potranno acquistare il salame di Monte Isola, ma anche l’olio extravergine e le sardine essiccate, prodotti rigorosamente all’interno dell’isola stessa.
Al pranzo ed alla cena sotto il tendone allestito per l’occasione si affiancherà anche la sfida del salame montisolano, sabato alle ore 14:30, alla presenza di una giuria composta da Vittorio Fusari, chef di Iseo; Carlos Mac Adden, critico gastronomico; Silvano Brescianini, presidente del Consorzio Vini Franciacorta e Stefano Belotti del Consorzio Eccellenza Provincia di Brescia.
Prevista anche, in entrambi i giorni alle 15:30, una visita al Santuario della Madonna della Ceriola con Rosaria Colosio, storica locale; domenica alle ore 11:00, invece, dimostrazione di come si lavora il salame. Per l’occasione, i ristoranti e bar di Monte Isola proporranno le specialità tipiche, mentre sarà a disposizione per tutti e due i giorni un servizio di bus navetta tra Peschiera Maraglio e Cure. Parte del ricavato della manifestazione sarà devoluto al Santuario.