Riaprirà lunedì 25 marzo Vilminore di Scalve la provinciale 58, franata il 28 ottobre scorso, tagliando a metà la viabilità scalvina.
Il tratto collega il centro abitato di Vilminore ad alcune delle sue frazioni (Bueggio, Pezzolo, Teveno e Nona) e a Colere, e il suo crollo ha causato disagi all’intera comunità per tutto l’inverno.
Con una decina di giorni di anticipo rispetto alla data preventivata a inizio lavori – che era fissata al 4 aprile – il tratto, sul quale si sta ancora lavorando per il ripristino e la messa in sicurezza, verrà riaperto a senso unico alternato per veicoli con massa a pieno carico inferiore a 35 quintali, ad eccezione degli autobus di linea.
L’annuncio della riapertura è arrivato in Consiglio provinciale, martedì scorso, a Bergamo. Una notizia accolta con gioia dall’intera comunità, che ha passato mesi difficili: si doveva passare da un lato all’altro della frana quotidianamente per lavoro, per raggiungere i servizi, e i bambini dovevano essere accompagnati da una parte all’altra della passerella realizzata dopo lo smottamento per recarsi a scuola e all’asilo. Senza tralasciare le penalizzazioni subite da commercianti, imprese e operatori turistici.
Lunedì alle 10 la strada riaprirà dopo una breve cerimonia, alla presenza del sindaco Pietro Orrù, del presidente della Provincia Gianfranco Gafforelli, del parroco, della popolazione e dei bambini dell’asilo.
“Un grandissimo grazie a tutti, in primis al presidente della Provincia, che ha preso subito a cuore la nostra situazione di disagio, ed all’Impresa Duci che ha lavorato veramente senza un attimo di sosta” ha scitto il sindaco Orrù sul suo profilo Facebook.