Anche il Gruppo FAI Sebino e Franciacorta ha presentato il suo programma per le “Giornate FAI di Primavera” 2019.

Sabato 23 e domenica 24 marzo la Navigazione Lago d’Iseo propone in esclusiva un percorso di circa un’ora da Iseo a Lovere, accolti a bordo del battello dai volontari FAI e da un esperto geologo naturalista.

Si costeggerà Montisola e si potranno vedere, sulla sponda bergamasca, l’orrido di Bogn, parete rocciosa caratterizzata da alti strati di calcare scuro a picco sul lago e, su quella bresciana, l’imponente mole della Corna dei Trentapassi.

Superata la penisola del Tinazzo con l’insediamento industriale della Lucchini RS, si ammirerà la scenografia verticale di Lovere, che dalle rive del lago sale sulle pendici verdi del Monte Cala. Infine si sbarcherà al porto, per entrare nel fitto tessuto del centro storico e visitare i beni aperti nel borgo di Lovere. Si potranno scoprire, accompagnati dalle guide, la chiesa di San Giorgio, Palazzo Bazzini, la Cappella Canova dell’Accademia Tadini, il Santuario delle Sante Gerosa e Capitanio, la Basilica di Santa Maria in Valvendra, la Cappella di San Pietro, il Museo Civico di Scienze Naturali. Inoltre, nella giornata di sabato 23, dalle 10:00 alle 12:30, sarà possibile vistare lo stabilimento Lucchini RS.

E’ possibile prenotare il biglietto sul sito della Navigazione Lago d’Iseo.