L’arrivo del treno metropolitano, che dal 2022 dovrebbe garantire una partenza ogni 15 minuti, preoccupa Iseo, dove non è stata ancora trovata una soluzione ai due passaggi a livello in paese, quello di via Mier e quello di via Roma.

 

Trenord vorrebbe infatti sopprimerli, deviando il traffico ferroviario su binari alternativi. Ma l’aumento di treni comporterà inevitabilmente disagi al traffico: per questo, il Comune, ad ottobre aveva proposto una modifica alla soppressione dei due passaggi a livello, con l’introduzione di un sottopasso o di una strada sopraelevata carrabile.

Da Ferrovie Nord e dalla Regione, ente finanziatore del progetto, non è arrivata però nessuna risposta: nell’ultimo Consiglio Comunale, i gruppi di minoranza di Iseo Civica ed Iseo Anch’Io hanno chiesto chiarimenti. Per ora, però, non ci sono risposte: sia maggioranza che opposizione sono comunque d’accordo nell’interpellare nuovamente Ferrovie e Regione per avere aggiornamenti.