E’ in corso, questo fine settimana a Cividate Camuno, Panem et Circenses, l’appuntamento estivo che ogni anno fa viaggiare il paese ed i suoi visitatori indietro nel tempo fino all’epoca degli antichi romani.

 

Il nome della manifestazione la dice lunga su ciò che la Pro Loco, organizzatrice dell’evento, propone: il ‘panem’ è rappresentato dagli stand gastronomici, aperti dalle ore 18:00, mentre i ‘circenses’ sono portati in scena dai numerosi spettacoli presenti lungo le vie del paese e che coinvolgeranno anche i suoi siti storici, in primis l’anfiteatro romano.

E’ qui che si terranno numerosi appuntamenti, tra cui il combattimento tra Celti e Romani (sabato alle 17:30), lo spettacolo ‘Munera’, a cura dell’Associazione storica Ars Dimicandi (sabato alle ore 20:00), l’addestramento dei piccoli legionari (domenica alle 11:00) ed ‘Un giorno nel Ludus:la scuola gladiatoria’ (domenica alle ore 20:00).

Prevista anche una passeggiata archeologica lungo il fiume, domenica dalle 09:00, per raggiungere la località di Spinera. Coinvolte anche le attività commerciali del paese con apertura straordinarie. La manifestazione si chiuderà, domenica alle ore 22:00, con lo spettacolo del fuoco, in Piazza Fiamme Verdi.