E’ partito il conto alla rovescia per il Pellegrinaggio in Adamello, giunto alla 56esima edizione e che quest’anno si terrà a Sonico.

 

Dal 25 al 28 luglio sono attese centinaia di penne nere che, partendo dalle varie colonne, raggiungeranno Sonico dove, ai 2.166 metri di quota del rifugio Gnutti, sabato 27 alle ore 11:00 si celebrerà la cerimonia in onore ai caduti. Domenica 28 a Sonico, invece, la tradizionale sfilata.

Gli organizzatori fanno sapere che delle cinque colonne previste per il pellegrinaggio tre (ovvero la 2, 3 e 4) sono già esaurite, mentre restano dei posti disponibili per la 1, quella intitolata a Daniele Crespi e che partirà il 25 luglio dalla località Faeto di Sonico, e la 5, intitolata a Giuseppe Capè, che partirà il 27 luglio dal Ponte del Guat.

Il programma del Pellegrinaggio prevede un’anteprima il 20 luglio alle 20:45 alla chiesa di Garda di Sonico con lo spettacolo ‘Aspettando il Pellegrinaggio’, mentre venerdì 26 in piazza Cauzzi a Rino si terrà un altro spettacolo con Piergiorgio Cinelli, Ivana Gatti ed Andrea Bettini; sabato 27 nella chiesa di San Lorenzo previsto il concerto ‘Canti e suoni della Grande Guerra’, con la banda di Sonico ed il coro Baitone.

In sala Mottinelli, inoltre, sarà allestita la mostra ‘Vittime di guerra’. La 56esima edizione del Pellegrinaggio in Adamello sarà in onore di Serafino Gnutti, medaglia d’oro al valor militare, del centenario della fondazione dell’Ana e dei caduti di tutte le guerre.