Raggiunto un accordo per risolvere il problema plastica e rifiuti alle Lamette delle Torbiere di Iseo.
La Prefettura il 17 giugno ha definito le modalità di pulizia: durante il sopralluogo i volontari coinvolti non scenderanno dalle imbarcazioni e non daranno disturbo all’avifauna protetta, in fase di nidificazione.
Appuntamento questo sabato, 22 giugno. Successivamente, nei mesi invernali, partirà un intervento massiccio di rimozione dei rifiuti dal canneto, quando anche i livelli dell’acqua lo permetteranno.
Le associazioni Legambiente Franciacorta e Amici della Riserva hanno ottenuto un incontro con il Prefetto di Brescia per spiegare la fragilità e le particolarità dell’ambiente in cui sono chiamati a operare e l’assoluta necessità di intervenire rapidamente.
I volontari hanno fornito anche un dossier con immagini delle precedenti pulizie, che ha fatto meglio comprendere alla Prefettura i problemi legati all’avifauna e ai livelli del Sebino.
Dopo le prime operazioni di pulizia nell’area delle Lamette, dove, per via delle correnti, si depositano in continuità materiali provenienti dal lago d’Iseo, l’Ente gestore della Riserva ha rinnovato la convenzione con il Gruppo Sub Iseo che ha già prestato preziosa collaborazione nel corso del 2018.