Quarantesimo anniversario di fondazione per il Gruppo Volontari – Alpini – Protezione Civile – Soccorso Sanitario di Sale Marasino.
Nato nel 1979, il sodalizio presieduto da Massimiliano Treccani conta attualmente un centinaio di operatori.
L’associazione è in grado di affrontare ogni tipo di emergenza: dal servizio di pronto soccorso, al trasporto di ammalati e anziani, dalle attività di protezione civile all’assistenza a manifestazioni ed eventi.
Lo scorso anno l’associazione ha svolto più di 1.700 ore di volontariato, e i 4 mezzi in dotazione hanno percorso in tutto 38mila chilometri.
Domenica è stata una giornata di festeggiamenti nel quartier generale in via Roma.
Dopo la benedizione della targa in memoria di Bortolo Boffelli, volontario fondatore dell’associazione, a cui è stata intitolata la sede dei corsi, situata nell’ex casello ferroviario di Sale, si è proseguito con il corteo, aperto dalla banda musicale di Marone, che ha sfilato per le vie del paese.
A guidare la parata i soci fondatori dell’associazione, ovvero Giovanni Bettoni, Roberto Burlotti, Amadio Picchi, Bortolo Turra, Andrea Zanotti e Luigi Zanotti.
Infine la messa, celebrata nella chiesa parrocchiale di Sale Marasino.