Regione Lombardia a sostegno dei Comuni colpiti da calamità naturali nei giorni scorsi.
La Giunta regionale ha approvato oggi, su proposta dell’assessore al Territorio e Protezione civile Pietro Foroni, una delibera che prevede la totale copertura delle spese sostenute per i lavori di pronto intervento in seguito al maltempo per tutti i Comuni fino a 5.000 abitanti. Per i Comuni con popolazione oltre 5.000 abitanti e fino a 20.000 abitanti, invece, rende noto il Pirellone, la copertura delle spese sostenute per i lavori viene riconosciuta nella misura dell’80 per cento delle stesse.
Si amplia così la platea di Comuni che potranno ottenere una copertura totale agli interventi di somma urgenza da loro effettuati.
Gli interventi ammessi al finanziamento dovranno interessare esclusivamente strutture o infrastrutture pubbliche, l’uso delle quali, in situazioni di emergenza idrogeologica o in conseguenza di calamità naturali, costituisca una condizione di rischio immediato per la pubblica incolumità. I danni devono essere strettamente connessi a fenomeni naturali eccezionali. In ogni caso il contributo regionale per ogni singola opera è riconosciuto fino al limite massimo della spesa di 100.000 euro.
Il provvedimento, precisa la nota diffusa da Milano, non comporta oneri finanziari diretti per il bilancio regionale, trovando copertura in risorse già stanziate.