Chiusi gli scavi archeologici in Piazza Mercato, la sfida, ora, per il Comune di Breno è quello di completare il prima possibile i lavori sulla nuova Piazza.
Di cose da fare ce ne sono: oltre a rinnovare l’arredo urbano di Piazza Ronchi, che diventerà totalmente pedonale, bisogna completare anche i lavori del parcheggio sotterraneo, il tutto garantendo il massimo della sicurezza una volta che le opere saranno concluse.
‘Ho incontrato i sovrintendenti, poi la ditta che segue i lavori, e c’è la massima collaborazione tra tutti’, ha detto ai nostri microfoni Alessandro Panteghini, neo sindaco di Breno, già vicesindaco durante il secondo mandato di Sandro Farisoglio, ‘è ovvio che qualche ritardo sui lavori c’è stato a causa degli scavi, ma la ditta ci ha garantito che inizierà subito con la seconda fase di lavori, e non si fermerà fino a quando non saranno conclusi’.
L’unico stop previsto sarà durante la settimana di Ferragosto, quella in cui, solitamente, Piazza Mercato diventa il centro degli eventi in paese, con le Camunerie in Castello ed il Ferragosto brenese. Ma per allora la piazza sarà accessibile? ‘E’ probabile che saremo leggermente lunghi rispetto al progetto iniziale’, ha ammesso il primo cittadino, ‘per permette di fare la festa in sicurezza, perché ci serve l’agibilità. Nei prossimi giorni l’area di cantiere dove la soletta è maturata sarà disgaggiata, ripulita e gli spazi cominceranno a diventare più fruibili’.
Ma gli occhi dei brenesi sono puntati anche sull’altra opera ora in corso in paese, ovvero l’ascensore per il castello, i cui lavori proseguono spediti: ‘Bisogna avere ok dall’organismo che delibera le opere, la ditta che monterà l’ascensore è la Maspero. Adesso stiamo lavorando per rendere più fruibile la partenza dell’ascensore’. Per Panteghini i lavori in Piazza Mercato e per l’ascensore ‘andranno avanti di pari passo, non escludo che li potremmo inaugurare insieme’.