Darfo Boario Terme ospita per tutto il mese di giugno la prima Rassegna di arte, design e architettura: “d’ADA”.

 

Si inizia martedì 4 giugno nella Sala Liberty delle Terme di Boario con “Brescia e il Novecento: tra architettura e arti”, alla presenza dello storico dell’arte Valerio Terraroli che dialogherà con il giornalista Massimo Tedeschi.

Si prosegue giovedì 13 giugno a Erbanno in una location particolare come la chiesa di Santa Maria del Restello quando Luigi Panza proverà a far luce insieme alla curatrice della rassegna, la giornalista Eletta Flocchini, sul mistero della sparizione del quadro Salvator Mundi, attribuito a Leonardo da Vinci.

Il 20 giugno ci si sposterà al castello Federici di Gorzone, dove si parlerà di Arte e architettura nelle collezioni private con lo storico dell’architettura Giampiero Bosoni e il gallerista Massimo Minini.

La conclusione degli incontri, che si terranno tutti alle 20:30, è fissata per il 27 giugno a Darfo, nella sede Anmig. Sarà l’occasione per approfondire la figura di Gio Ponti con Giorgio Azzoni, architetto, e Sergio Cotti Piccinelli, direttore del Distretto Culturale di Vallecamonica.

Altri due eventi legati a d’ADA sono fissati Per settembre e ottobre: uno è “Mille Miglia: il degign nel mondo automobilistico” presso la sede del Gruppo Lucefin di Esine, azienda che – insieme al Comune di Darfo – ha sostenuto questo progetto innovativo; l’altro si vivrà al cinema Garden di Darfo con l’anteprima nazionale di: “Franca Ghitti, Il film” di Davide Bassanesi.