Presentato in Broletto il nuovo bando provinciale che incentiva i piccoli Comuni a passare alla tariffazione puntuale sui rifiuti, in tutto 100 mila euro.

Il bando del 2017 si è chiuso da poco, e ha erogato contributi per 84 mila euro a 14 Comuni, in gran parte della Vallecamonica, che hanno così potuto adeguare il loro sistema di raccolta a tariffazione puntuale.  

I Comuni che ne hanno beneficiato sono stati: Darfo, con più di 17mila euro, Edolo, con 13 mila euro, Piancamuno, con 8.500 euro, tutti i Comuni dell’Unione Civiltà delle Pietre (da Capo di Ponte a Losine), per un totale di circa 12 mila euro, Ossimo, Malegno e Niardo, con contributi che oscillavano tra i 4 e i 5 mila euro, e Gianico, con 3.800 euro.

Com’è noto, quello della Tarip è un metodo che premia chi meglio differenzia i rifiuti. All’inizio nei vari centri c’è stata un po’di resistenza al cambiamento, ma i comportamenti virtuosi hanno prevalso, e lo dicono le percentuali.

Da parte sua il Broletto ogni anno incassa 7milioni di euro dalle tasse dei rifiuti. Il tema del riciclo riguarda dunque anche la Provincia, che mette a disposizione queste somme, non troppo elevate ma comunque utili ai piccoli enti locali, che sempre di più si devono adeguare agli standard legati all’ambiente, anche alla luce delle recenti e allarmanti campagne sul cambiamento climatico.