In questo primo week end di giugno, e finalmente dal sapore estivo, torna Classica.

Sempre per l’organizzazione del Nostalgia club, la rassegna è collocata all’interno del Maggio brenese.

Villa Gheza e le ville Montiglio e De Michelis faranno da sfondo a uno scenario d’altri tempi, ospitando oggi e domani nei loro giardini e nei loro cortili affascinanti due e quattro ruote storiche.

Sarà il marchio Fiat a caratterizzare la 13esima edizione della rassegna, una scelta che vuole esprimere gratitudine per la recente affiliazione del club brenese presieduto da Mauro Canevali al prestigioso Registro Fiat italiano.

Gli esemplari d’epoca potranno essere ammirati oggi dalle 15 alle 23 e domani dalle 10 alle 17. 

Alle 17, prima dell’aperitivo in musica nelle tre ville, la scrittrice Irene Soregaroli presenterà il suo ultimo libro intitolato “Così Celeste”.

Dalle 19 in piazza Repubblica i vigili del fuoco volontari Pompier de Brè attiveranno il loro punto ristoro.

Il momento clou sarà come sempre quello della sfilata: dalle 20,45 le vetture d’epoca si mostreranno in tutto il loro splendore passando dal centro storico e lungo via Mazzini, con partenza da piazza Ghislandi.

Il Maggio brenese chiuderà domenica.

In programma ci sono: la passeggiata enogastronomico-culturale di dieci chilometri nei dintorni di Breno “L’appetito vien marciando” organizzata dagli Amici della montagna, e, nel pomeriggio, alle 15:30 in Sant’Antonio, la proclamazione del vincitore del premio d’arte Città di Breno, il concorso di livello nazionale promosso dal pittore locale Carlo Alberto Gobbetti. Sempre piazza Sant’Antonio ospiterà in serata il concerto di chiusura a cura della banda cittadina brenese in collaborazione con l’Istituto comprensivo Tonolini.