Dopo la prima fase di raccolta dati, il progetto Place4Carers, che vede la Vallecamonica protagonista come caso pilota, passa all’azione.
L’iniziativa ha lo scopo di aiutare i tutori familiari, ovvero coloro che si ritrovano a prendersi cura dei loro cari senza avere competenze specifiche in merito, offrendo loro servizi che possano facilitarli nel compito. Il progetto, che vede il coinvolgimento di Fondazione Cariplo (che lo finanzia) ed il coordinamento del Centro di ricerca EngageMinds Hub, dell’Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano, in collaborazione con il Politecnico di Milano e della fondazione NEED, propone ora alcune attività.
La prima prevede il ritrovo, ogni mercoledì dalle ore 17:30 alle 19:30 presso l’Azienda Territoriale per i Servizi alla Persona di Breno, dei gruppi familiari con un esperto, per supportarli e condividere le esperienze. Mercoledì prossimo alle 14:00, inoltre, nella Rsa ‘Rizzieri’ di Piancogno si terrà un incontro di formazione con un fisioterapista sul tema della motivazione dell’anziano e l’uso degli ausili. Infine, il 5 luglio si riunirà il Comitato dei cittadini, per definire insieme a degli esperti, priorità e caratteristiche delle iniziative promosse dal servizio.