Per tre giorni, Esine si prepara a diventare un expo sul vino, sul mais e derivati e sui prodotti tipici camuni.

 

Succederà dal 24 al 26 maggio con Maisenzavino, la manifestazione giunta alla terza edizione, anticipata, nelle settimane scorse, dalla consegna dei semi puri prima e da incontri sul tema poi. Maisenzavino proporrà, come nelle edizioni scorse, un percorso enogastronomico e culturale lungo le vie del centro di Esine, dove saranno posizionate delle casette di legno: qui si potranno assaggiare i prodotti a base di mais, le tipicità del territorio camuno ed una selezione di vini locali e nazionali.

Previsti anche tre ‘punti polenta’, grazie alla collaborazione con le associazioni del paese ed i volontari, le mostre sul mais nero spinoso e sul torchio, la possibilità di visitare il mulino ad acqua e l’apertura, durante gli orari della manifestazione (venerdì dalle ore 19:00 a mezzanotte, sabato dalle 17:00 a mezzanotte e domenica dalle ore 10:00 alle 23:00) dei beni culturali del paese. Il programma della tre giorni prevede, inoltre, venerdì alle ore 21:00 la ‘Yankee Run’, corsa americana; sabato alle 21:00 un concerto e domenica alle ore 14:00 la ‘Walkin’ Mais’, camminata non competitiva per bambini e famiglie.