Potrebbero essere rami spezzati e neve i ‘nemici’ del Giro d’Italia in alta Vallecamonica.
A due settimane dall’arrivo della carovana rosa a Pontedilegno, che dopo cinquant’anni ospiterà una tappa di arrivo del Giro, si lavora per pulire la strada del Gavia, che precederà la salita del Mortirolo. Gli operai del Consorzio forestale Due Parchi (a cui l’Unione dei Comuni dell’Alta Vallecamonica ha affidato la manutenzione dell’arteria) sono al lavoro per rimuovere, a bassa quota, rami e detriti, mentre oltre i 2.000 metri si sta rimuovendo la neve, che prima e dopo la galleria ha formato un manto di ben quattro-cinque metri.
Le nevicate recenti hanno messo la zona a rischio valanghe: per questo un nivologo da tempo sta monitorando la situazione, anche se per ora non è prevista nessuna alternativa al percorso. Il comitato organizzatore locale, intanto, lavora per riuscire ad aprire in tempo il Passo.
[Foto di Lino Febbrari]