All’interno del ‘Progetto ‘900’ si svolgerà, sabato 18 maggio a Breno, un incontro tra gli studenti dell’Istituto ‘Tonolini’ e Manlio Milani, Presidente dell’Associazione Familiari dei caduti di Piazza Loggia e fondatore della Casa della Memoria, centro di documentazione sulla strage bresciana e la violenza terroristica.

id=”system-readmore” /> <p> </p> <p>Un incontro che vuole rafforzare il senso del ‘Progetto ‘900’, consolidato da anni all’interno dell’Istituto e che punta a rafforzare negli studenti delle classi terze della Scuola secondaria di primo grado il senso di cittadinanza attiva e di democrazia attraverso approfondimenti ed incontri.</p> <p>In particolare, l’iniziativa coinvolge le materie letterarie, con lo scopo di maturare nei giovani la conoscenza critica degli eventi storici ed acquisire consapevolezza degli ideali democratici. Oltre all’incontro con Milani, il progetto ha previsto anche la visione ed analisi di film, la lettura di documenti memorialistici ed uscite sul territorio, come al Museo della Guerra Bianca di Temù. Il progetto si avvale della collaborazione dell’Associazione Scuola e Cultura Anpi Fiamme Verdi di Vallecamonica.</p>”