Il Sebino, dopo la sofferenza idrica durata tutto l’inverno, è tornato ai livelli medi soltanto a metà aprile.
Le piogge e le nevicate hanno portato al lago la scorta di acqua che era mancata in precedenza. In questo mese il livello ha addirittura superato la media del periodo (66,4 centimetri).
I dati più freschi, raccolti nelle ultime 72 ore, ci presentano un lago in buona salute in vista del periodo irriguo: il 10 maggio era 85,6 centimetri sopra lo zero idrometrico, per arrivare a quota 90,3 centimetri tre giorni dopo.
Le statistiche fornite dal Consorzio dell’Oglio decretano che il Sebino è destinato a salire ancora: le previsioni per questa settimana indicano nuove precipitazioni a partire da giovedì.
Le temperature resteranno fresche e su valori ancora sotto le medie del periodo. Se non si può godere della primavera, almeno si può dire che la siccità estiva è scongiurata.